

La nostra storia
Nato da un’idea di Massimiliano dell’Aera, fondatore di Goloasi.it, l’Élite del Panettone Artigianale è un Club di Artigiani con un elevato codice etico che antepongono al business e sono caratterizzati da passione e amore nei confronti del lievito madre vivo.
I nostri associati, per la realizzazione dei loro lievitati, utilizzano solo lievito madre vivo e ingredienti di elevatissima qualità evitando l’aggiunta di mono e digliceridi degli acidi grassi, coloranti e aromi artificiali.
Un gruppo di pari
Questo significa che tutti hanno gli stessi diritti e gli stessi doveri, e le differenze in termini di notorietà dell’artigiano o del fatturato non determinano gerarchie o differenze tra i membri. Chiunque avrà la possibilità di proporre, votare, approvare o manifestare il proprio dissenso rispetto a qualsiasi iniziativa.
Principali Obiettivi

Crescita Professionale e Personale
Confronto continuo con i membri del Club, corsi di formazione pratici, teorici o webinar, finalizzati allo sviluppo di tecniche innovative di produzione e alla realizzazione di nuovi prodotti. Inoltre verranno organizzati corsi di marketing, di comunicazione on-line e off-line, di accoglienza dei clienti, di gestione del personale, di etichettatura, ...

Convenzioni con aziende del settore
L’Élite del Panettone Artigianale si configura anche come un gruppo d’acquisto con un elevato potere di negoziazione legato al numero dei prodotti realizzati dai membri, pertanto vengono sottoscritte delle convenzioni con aziende di materie prime di qualità, di attrezzature e di packaging al fine di ottenere condizioni d’acquisto più vantaggiose.

Redigere disciplinare sul panettone artigianale
Un altro scopo dell’Élite è quello di sottoporre al ministro dello sviluppo economico un nuovo disciplinare di legge sul Panettone Artigianale, con lo scopo di valorizzare, tutelare e differenziare, agli occhi del consumatore, i panettoni “veramente” artigianali rispetto a quelli industriali o a quelli realizzati con semilavorati.